Abbiamo intervistato Cinzia Torta dell’allevamento Costa del Vento (con affisso riconosciuto ENCI e FCI dal 2008) che ci ha raccontato le peculiarità del Cairn Terrier per comprenderne le caratteristiche in maniera approfondita.
Cinzia, come hai conosciuto e ti sei innamorata della razza?
Si parla ormai di più di 25 anni fa. Io ero una giovanissima dodicenne e con la mia famiglia volevamo prendere un amico a 4 zampe per condividere con lui la nostra vita; a quei tempi non esisteva il web e il modo più facile per avere informazioni sulle razze erano le riviste del settore. Così, sfogliando una rivista di cani, ci siamo imbattuti in un articolo su questo piccolo terrier e ce ne siamo subito innamorati. Così è arrivata Morzsi, la nostra prima Cairn Terrier.
Quali sono le sue caratteristiche caratteriali e morfologiche principali del Cairn Terrier?
Il Cairn Terrier è un simpatico folletto, ha un aspetto rustico con occhi vispi, orecchie a punta, che gli donano un’espressione che fa innamorare a prima vista. E’ un cane di piccola taglia (circa 7/8 kg), robusto e resistente alle malattie, con pelo ruvido e coda a carota con portamento sempre allegro. Il Cairn Terrier sa adattarsi a svariate situazioni ma, come un po’ tutti i terrier, ha bisogno di attività sia fisica che mentale per scaricare la sua inesauribile energia. Ama passeggiare, ha un forte istinto predatorio verso gli animali selvatici ma è molto socievole con le persone, anche con i bambini; solo i maschi sono un po’ spavaldi con gli altri maschi. Il pelo necessita di una spazzolata una volta a settimana e di uno stripping (cioè la rimozione manuale di tutto il pelo di copertura ormai morto) due volte all’anno. Chi possiede un Cairn sa quanto possa essere simpatico e allegro; solo un pochino testardo forse, in quanto terrier, ma con un po’ di pazienza e coerenza diventa un compagno di vita ideale. Ha un appetito robusto e ama le coccole, ma come dico sempre “il Cairn vive CON te e NON PER te”.
A chi lo consiglieresti?
Consiglierei un Cairn a chi ama avere al fianco un cagnolino piccolo nella taglia, ma non nel carattere e nella robustezza, a chi ama la vita all’aria aperta, a chi vorrebbe un compagno fedele, ma anche indipendente. E’ perfetto per famiglie con figli, per chi ama svolgere attività con il suo amico a quattro zampe, per chi non ama passare tanto tempo per la cura del pelo, insomma per chiunque voglia al proprio fianco un concentrato di simpatia e allegria. Non lo consiglio invece a chi preferisce un cane da grembo, poco attivo e a chi vorrebbe un compagno che in passeggiata ci cammini sempre al fianco anche se libero.
[Foto dell’articolo realizzate da C&P Videophotgraphers]
Sito web: http://www.costadelvento.it/
Per ulteriori informazioni: info@costadevento.it
[…] Potete leggerla cliccando qui […]